Al MotorLand Aragón esordio
nell'inedito Mondiale Supersport 300 per Manuel Bastianelli e Paolo Grassia
(Team 3570 #madeinCIV), in Supersport pronti alla sfida Michael Canducci (WSS)
ed Alessandro Zaccone (ESS), debutto stagionale per Michael Ruben Rinaldi
(Europeo Superstock 1000).
Cinque piloti coinvolti nel progetto
#madeinCIV della Federazione Motociclistica Italiana torneranno
in azione questo fine settimana al MotorLand Aragón di Alcañiz (Spagna), teatro
del primo appuntamento europeo del World Superbike 2017. Manuel Bastianelli e
Paolo Grassia (Team 3570 #madeinCIV, Mondiale Supersport 300), Michael Canducci
(Puccetti Racing Junior Team FMI, Mondiale Supersport), Alessandro Zaccone (MV
Agusta Reparto Corse, FIM Europe Supersport Cup) e Michael Ruben Rinaldi
(Aruba.it Racing Junior Team, Europeo Superstock 1000) sono alcuni tra i talenti
individuati dalla FMI per il progetto #madeinCIV, destinato a supportare e
valorizzare alcuni tra i piloti più meritevoli della velocità tricolore
impegnati nei più prestigiosi e competitivi campionati internazionali. L'intento
è ribadire la filosofia dell'ELF CIV quale campionato propedeutico ai mondiali
MotoGP e Superbike, sostenendo alcuni piloti formatisi agonisticamente nella
serie tricolore oggi impegnati ad alto livello al di fuori dei confini
italiani.
Per la stagione 2017 il progetto #madeinCIV riserva inoltre la partecipazione al FIM Supersport 300 World Championship, nuova serie in abbinamento al Mondiale Superbike nata dall'esperienza dell'analoga categoria nel Campionato Italiano Velocità 2016. Con il Team 3570 #madeinCIV, in sella a moto Kawasaki Ninja 300 seguite da GP Project con il supporto del Team Puccetti Racing, esordiranno questo fine settimana in Aragona Manuel Bastianelli e Paolo Grassia, entrambi protagonisti del CIV Sport 4T (oggi CIV Supersport 300) nella passata stagione e con il potenziale per ben figurare nel corso dei nove eventi del calendario.
Si è già messo in luce nei precedenti due round del Mondiale Supersport il giovane Michael Canducci, con la Kawasaki Ninja ZX-6R del Puccetti Racing Junior Team FMI pronto ad una nuova sfida al MotorLand Aragón con l'obiettivo di riaffermare la crescita in termini di performance espressa tra Australia e Thailandia. Sempre nel Mondiale Supersport è pronto all'esordio stagionale Alessandro Zaccone, legittimo pretendente al titolo della FIM Europe Supersport Cup con l'investitura di pilota ufficiale MV Agusta Reparto Corse in virtù dell'esperienza maturata lo scorso anno con il Team Italia. Seconda stagione consecutiva con l'Aruba.it Racing - Junior Team nell'Europeo Superstock 1000 invece per Michael Ruben Rinaldi, in sella alla Ducati Panigale R #12 candidato al titolo continentale dopo un 2016 vissuto in costante ascesa.
I nomi di tutti i piloti coinvolti nel progetto #madeinCIV saranno annunciati il 22-23 aprile prossimi all'Autodromo Internazionale 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola in occasione del primo appuntamento dell'ELF CIV 2017.
Per la stagione 2017 il progetto #madeinCIV riserva inoltre la partecipazione al FIM Supersport 300 World Championship, nuova serie in abbinamento al Mondiale Superbike nata dall'esperienza dell'analoga categoria nel Campionato Italiano Velocità 2016. Con il Team 3570 #madeinCIV, in sella a moto Kawasaki Ninja 300 seguite da GP Project con il supporto del Team Puccetti Racing, esordiranno questo fine settimana in Aragona Manuel Bastianelli e Paolo Grassia, entrambi protagonisti del CIV Sport 4T (oggi CIV Supersport 300) nella passata stagione e con il potenziale per ben figurare nel corso dei nove eventi del calendario.
Si è già messo in luce nei precedenti due round del Mondiale Supersport il giovane Michael Canducci, con la Kawasaki Ninja ZX-6R del Puccetti Racing Junior Team FMI pronto ad una nuova sfida al MotorLand Aragón con l'obiettivo di riaffermare la crescita in termini di performance espressa tra Australia e Thailandia. Sempre nel Mondiale Supersport è pronto all'esordio stagionale Alessandro Zaccone, legittimo pretendente al titolo della FIM Europe Supersport Cup con l'investitura di pilota ufficiale MV Agusta Reparto Corse in virtù dell'esperienza maturata lo scorso anno con il Team Italia. Seconda stagione consecutiva con l'Aruba.it Racing - Junior Team nell'Europeo Superstock 1000 invece per Michael Ruben Rinaldi, in sella alla Ducati Panigale R #12 candidato al titolo continentale dopo un 2016 vissuto in costante ascesa.
I nomi di tutti i piloti coinvolti nel progetto #madeinCIV saranno annunciati il 22-23 aprile prossimi all'Autodromo Internazionale 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola in occasione del primo appuntamento dell'ELF CIV 2017.
Il programma del Pirelli Aragon Round
Venerdì 31
marzo
09.00 - 09.30: Superstock 1000
Prove Libere 1
11.00 - 12.00: Supersport Prove Libere 1
12.15 - 12.45: Supersport 300 Prove Libere 1
13.45 - 14.15: Superstock 1000 Prove Libere 2
15.45 - 16.45: Supersport Prove Libere 2
17.00 - 17.30: Supersport 300 Prove Libere 2
11.00 - 12.00: Supersport Prove Libere 1
12.15 - 12.45: Supersport 300 Prove Libere 1
13.45 - 14.15: Superstock 1000 Prove Libere 2
15.45 - 16.45: Supersport Prove Libere 2
17.00 - 17.30: Supersport 300 Prove Libere 2
Sabato 1
aprile
09.20 - 09.35: Supersport Prove
Libere 3
09.45 - 10.15: Superstock 1000 Prove Libere 3
11.30 - 11.45: Supersport 300 Superpole 1
11.55 - 12.10: Supersport 300 Superpole 2
14.00 - 14.15: Supersport Superpole 1
14.25 - 14.40: Supersport Superpole 2
15.00 - 15.30: Superstock 1000 Qualifiche
09.45 - 10.15: Superstock 1000 Prove Libere 3
11.30 - 11.45: Supersport 300 Superpole 1
11.55 - 12.10: Supersport 300 Superpole 2
14.00 - 14.15: Supersport Superpole 1
14.25 - 14.40: Supersport Superpole 2
15.00 - 15.30: Superstock 1000 Qualifiche
Domenica 2
aprile
09.00 - 09.15: Supersport Warm
Up
10.00 - 10.15: Superstock 1000 Warm Up
10.00 - 10.15: Superstock 1000 Warm Up
11.30: Supersport Gara
14.20: Supersport 300 Gara
15.15: Superstock 1000 Gara
14.20: Supersport 300 Gara
15.15: Superstock 1000 Gara

Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen